Tempio buddista

Tempio buddista in Indonesia

Il tempio buddista è un luogo sacro solitamente composto da uno o più edifici, ed è formato dai seguenti elementi:

  • la sala principale di culto, che nelle antiche lingue pali e sanscrito viene chiamata vihara (विहार), ma che nei vari paesi in cui si è diffuso il buddismo ha assunto anche altri nomi
  • l'albero della Bodhi, un ficus religiosa, che secondo la tradizione buddista è la pianta sotto la quale Buddha praticò la forma di meditazione chiamata "anapana sathi bhavana" e raggiunse il nirvana.
  • l'altare con la statua di Buddha, che spesso è situato all'interno del vihara, su cui vengono posti fiori, incensi e altri doni.
  • l'edificio adibito a reliquiario chiamato in sanscrito stūpa (स्तूप) e in pali "thūpa थुप", che contiene resti od oggetti legati a Buddha. È presente nei templi maggiori e anch'esso cambia il nome a seconda del paese in cui si trova.
  • gli alloggi e i refettori dei monaci.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search